Sicuramente lo conoscerai già e molto probabilmente l’avrai già utilizzato (o lo starai ancora usando), ma mi sembrava giusto fare una breve panoramica su cos’è Zwift e perché ha conquistato il mondo dei ciclisti indoor.
In poche parole, Zwift è come se il mondo virtuale e quello reale si fossero dati appuntamento per una pedalata insieme.
Immagina di poter allenarti pedalando sul tuo rullo, ma con la sensazione di essere immerso in un videogioco, dove puoi sfrecciare attraverso paesaggi mozzafiato e sfidare altri ciclisti provenienti da tutto il mondo, tutto senza mai dover uscire di casa.

In realtà questo lo fanno già molte altre piattaforme, ma il punto forte di Zwift è la community.
Difatti all’interno troverai persone da tutto il mondo con cui, se vorrai, chattare o semplicemente allenarti. Il tutto senza dover sopportare il freddo, il traffico o le strade pericolose.
Non c’è limite a cosa puoi fare su Zwift. Puoi partecipare a gare ufficiali, allenarti con piani personalizzati, o semplicemente girare per i vari mondi virtuali disponibili, da Watopia a New York City, passando per Londra e molto altro ancora.
Ma anche affrontare versioni digitali di salite storiche come l’Alpe du Zwift, che riproduce fedelmente la famosissima Alpe D’Huez.
Potresti anche concorrere a diventare un ciclista professionista partecipando alla Zwift Academy (ed ottenendo dei risultati importanti, chiaramente).
Insomma, se ami la bicicletta e vuoi rimanere allenato anche durante il periodo invernale, devi provare Zwift. Altrimenti ti stai perdendo una delle esperienze più coinvolgenti che il mondo del ciclismo possa offrire.
Chiaramente dovrai avere dei rulli smart per ottenere il meglio da questa applicazione, altrimenti ti perderesti tre quarti del divertimento (io lo ho provato con un rullo non smart in questo video, quindi volendo puoi farlo con qualsiasi rullo. Basta avere il sensore di velocità e di pedalata).
I mondi di Zwift
Zwift è divisa in mondi, che vengono costantemente aggiornati.
Ad ora sono presenti questi, ordinati per numero di circuiti presenti all’interno:
Mondi | Numero di circuiti | Numero di segmenti |
---|---|---|
Watopia | 85 | 26 |
Makuri Islands | 35 | 21 |
New York | 27 | 5 |
London | 20 | 7 |
France | 10 | 10 |
Scotland | 5 | 7 |
Richmond | 7 | 9 |
Innsbruck | 7 | 6 |
Yorkshire | 6 | 4 |
Crit City | 2 | 4 |
Paris | 2 | 4 |
Bologna TT | 1 | 1 |
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato con tutti i miei nuovi itinerari in Veneto e molto altro! Iscriviti assieme ad oltre 120 persone che già sono parte del gruppo!

Sono un appassionato di giri in bici nel Veneto, dal 2018 ha preso in mano una bici da corsa e da quel momento non mi sono più fermato!
Lascia un commento